De
6 december 1907, in Monongah, USA,
in
de putmijnen n°6 en 8, een serie van
explosies...
Le
6 décembre 1907, dans les puits n°6
et 8 de
la mine de Monongah aux USA, une série
d'explosions...
Il
6 dicembre
1907, a Monongah,
nome indiano che significa lupo, West
Virginia, USA, nelle miniere
n°6 e n°8, gestite dalla Fairmount Coal
Company, una serie di esplosioni causano
una ecatombe di vite umane; le
vittime rimarranno sempre dal
numero imprecisato perchè
neanche un terzo dei minatori era
registrato; fra le vittime decine di
florensi emigrati in cerca di fortuna in
America... alcuni di loro erano appena dei
ragazzi.

Lapide
di un ragazzo florense morto nelle
miniere di Monongah
Fotografia:
Pietro
Mazza © copyright 2002
Una singolare storia
legata al disastro di Monongah è
quella di Frank Oliverio.
Nato a San Giovanni in Fiore nel 1885, a
quattordici anni emigra negli USA e lavora
come minatore a Monongah.
Il giorno prima della tragedia decide che
sarebbe andato a cercare lavoro a
Clarksburg.
La
mattina dopo, mentre era in viaggio per Clarksburg,
molti suoi amici persero la vita nelle
esplosioni dei bracci
n°6 e n°8 delle miniere di Monongah.
San
Giovanni in Fiore, 28 luglio 2003
Francesco
Saverio ALESSIO
MONONGAH
- links

Elenco delle trenta
vittime accertate di origine Florense