La Storia

Gioacchino da Fiore: Tavola VI del Liber Figurarum

Gioacchino da Fiore

Tavola VI del Liber Figurarum

San Giovanni in Fiore, è un centro urbano nato intorno all'Archicenobio Florens fondato da Gioacchino da Fiore. Un tempo centro mistico e votato allo Spirito, nel cuore della SILA, sorge su di un massiccio montuoso al centro del Mediterraneo...

Questo distretto culturale è reso un’unica cosa da millenni di transumanza dei pastori di origine Dorica dal Crotonese alla Sila Florense e viceversa, millenni di coltivazione dell’ulivo, di sfruttamento del legname dei boschi della Sila, di Arte, di tradizioni alimentari, in un'unica parola la stessa Cultura; anche se Amministrativamente San Giovanni in Fiore appartiene alla Provincia di Cosenza, il territorio di questa città  ha senso storico e possibilità  di sviluppo futuro solo rispetto alle sue Presile, al Crotonese, al mare Ionio, al Mediterraneo.

Linux Operating System - Software Libero Linux - Software Libero

L'idea

Nasce da un gruppo di persone che nel corso della loro vita, nello svolgimento del lavoro, nelle relazioni, sentono le conseguenze dell'emigrazione in massa della loro popolazione di appartenenza ogni giorno; credono nella loro terra; nelle sue concrete possibilità  di sviluppo. Lavorano e vivono a San Giovanni in Fiore e a Caccuri, Sila, Calabria, ITALIA.

Presidente

Francesco Saverio ALESSIO

Vice Presidente

Maria PERRI

Pasquale MARTINO

Presidente Onorario

Rina FERRARELLI

Segretario

Carmine TALERICO

Tesoriere

Gerardo CIVENTI

DIRETTIVO

Pasquale BIAFORA

Pasquale MARTINO

Maria PASCULLI

Carolina PASCULLI

Giuseppina PASCULLI

Traduzioni

Gaetano MASCARO

Francese, Inglese, Fiammingo

Enrico PETRASSO

Tedesco

Mantenimento del Sito Internet

Francesco Saverio ALESSIO

Assistenza Tecnica e Informatica

Alfredo FEDERICO e Pasquale BIAFORA

Informazione e Relazioni Scientifiche

Emiliano MORRONE

emigrati.it

Associazione Internet degli Emigrati Italiani

ONLUS

Statuto: Scopo dell'Associazione Internet degli Emigrati Italiani emigrati.it

Internet Partners

OBIETTIVI

Interscambio Culturale Globale

Noi di emigrati.it siamo convinti che sia possibile trasformare il fenomeno dell'emigrazione in fattore di sviluppo dei territori originari di appartenenza.
Questo è realizzabile coinvolgendo gli emigrati all'estero come propulsori dello sviluppo e della diffusione dei prodotti, della cultura, delle innovazioni calabresi ed italiane nel mondo.

Bisogna lavorare per conformare una cultura dell'internazionalizzazione degli operatori e dei cittadini Calabresi in modo da dare vita a nuove relazioni e trasformare quelle già esistenti con gli italiani residenti all'estero in fattori stabili e concreti per lo sviluppo del territorio; indicare nuove metodologie, nuovi campi di ricerca comune, proposte che rafforzino l'interesse dei Calabresi e degli Italiani all'estero nei confronti della loro terra di origine per favorire la conoscenza ed il contatto tra gli operatori che lavorano in Italia e gli operatori che lavorano all'estero.

emigrati .it è la nostra proposta di contatto e scambio intorno a campi di interesse comuni fra Calabresi ed Italiani che vivono all'estero e quelli che come noi vivono in patria.

Buona navigazione!

San Giovanni in Fiore: Arco Normanno XII secolo

Architettura Mediterranea

Arco Normanno XII secolo
(San Giovanni in Fiore)

ASSOCIAZIONE INTERNET DEGLI EMIGRATI ITALIANI _ CHI SIAMO emigrati.it Associazione Internet degli Emigrati Italiani - San Giovanni in Fiore - Calabria - Italia

emigrati.it Associazione Internet degli Emigrati Italiani

Francesco Saverio Alessio

emigrati.it Associazione Internet degli Emigrati Italiani - Chi siamo - sito Internet nato per gli Emigrati Italiani, ideato e realizzato a San Giovanni in Fiore, Calabria, Italia, al centro del Mediterraneo, da Francesco Saverio Alessio www.florense.it, in collaborazione con Pasquale Biafora www.portalesila.it, Alfredo Federico e Michele Lacava www.jaflos.it, International Web Site di arte, cultura mediterranea, intercultura, politica, scienza, antropologia, in riguardo alla emigrazione, immigrazione, migrazioni culturali, popolazioni migranti, servizi per gli emigrati, servizi per gli immigrati, Information Technology, Telecommunications, Web Thelephony, Web Services, prima uscita online:10 ottobre 2003 emigrati.it Italians Emigrants Internet Association
Alla ricerca delle radici comuni ad ogni uomo nel contesto dell'evoluzione di Internet