RADICI - Emigrazione e
            radici culturali 
        
        Donna in abito tradizionale sull'uscio di casa
        Fotografia: Mario Iaquinta, copyright � 1985
        
        
        
        
        
        
        
          
           
          
        
        
        
        
        RADICI
        CULTURA CALABRESE INTERNET E WEB
        In questa sezione troverete dei testi
          che riguardano l'attaccamento alle proprie radici culturali, la Storia
          di Caccuri, di San Giovanni in Fiore, l'emigrazione,
          poesie
            dell'emigrazione.
        Siamo in attesa di altri scritti su questi argomenti e speriamo di
          aprire al pi� presto un dibattito sul nostro sito. Intanto proponiamo
          alcuni testi di Studiosi, Artisti, Poeti, legati ai problemi
          dell'emigrazione, dell'immigrazione,
          della "disintegrazione" della Cultura locale conseguente all'emigrazione
            di massa della popolazione florense, calabrese, italiana, di
          realt� culturali, sociali, individuali, emotive, artistiche, legate
          alle popolazioni migranti per fornire uno stimolo al dibattito.
        
        
          
          
          
            
              
                | 
                   Antropologia e Psicologia 
                 | 
              
              
                | 
                     
                  
                  
                  
                  
                  
                    - 
                      
La mia prima impressione
                        fu quella di un luogo richiuso in s� stesso avvolto
                        intorno ad un segreto invisibile, claustrale e
                        claustrofobico. La scarsa luce del pomeriggio e la prima
                        densa nebbia autunnale imponevano questa sensazione alla
                        coscienza, e la inquietavano.[...] 
                     
                    - 
                      
                    
 
                   
                  
                  
                    - Ogni essere umano � quindi unico e ciascuna Cultura �
                      preziosa; tutte le Culture offrono diversi ed originali
                      campi di indagine della realt�. La preziosit� delle
                      diversit� culturali �, per noi di emigrati.it, un tesoro
                      da custodire accuratamente come fondamento per qualsiasi
                      sviluppo umano.
 
                   
                  
                  
                  
                    - 
                      
L'odio verso la
                        tradizione e verso l'antico a San Giovanni in Fiore 
                     
                    - 
                      
...a rendere
                        testimonianza nel silenzio totale delle Autorit�, delle
                        Amministrazioni Comunali, dell'Ufficio Tecnico,
                        dell'Informazione, della Cultura su di un dramma
                        antropologico e sociale in piena rappresentazione. 
                        Francesco Saverio ALESSIO 
                     
                   
                  
                    - 
                      
Note sul Reddito Minimo
                        di Inserimento Sociale 
                     
                    - 
                      
Sul reddito di ultima
                        istanza, cos� contestato a San Giovanni da molti
                        politici, specie per campagne elettorali, il
                        sottosegretario Sestini ci riferisce che "� iniziato un
                        nuovo capitolo". Il reddito minimo � finito. Era
                        sperimentale. Voglio parlare del futuro - prosegue la
                        senatrice Sestini -, non del passato. 
                     
                    - 
                      
Emiliano MORRONE 
                     
                   
                  
                    - 
                      
Passione Florense 
                     
                    - 
                      
[...] pi� mi attacco alle
                        mie origini, fiducioso nell'idea che lo sviluppo
                        dell'Uomo consista nella diversificazione delle Culture
                        e nel loro scambio in una convivenza pacifica...  
                     
                    - 
                      
 Francesco Saverio
                        ALESSIO 
                     
                   
                  
                    - 
                      
 [...] Una risposta, per certo, pu�
                        trovarla nel linguaggio e nei modi, inenarrabili, del
                        Consiglio comunale. Uno show di volgarit� e irriverenza,
                        di presunzione e pretestuosit�, maleducazione e cattivo
                        gusto, brutta politica e libertinaggio... 
                     
                    - 
                      
Emiliano Morrone 
                     
                   
                 | 
              
            
          
          
          
          
          
          
          
            
              
                | 
                   Estetica e Arte 
                 | 
              
              
                | 
                     
                  
                  
                    - 
                      
                    
 
                    - 
                      
Se Salvatore Inglese ha
                        analizzato le implicazioni psicopatologiche e il terreno
                        antropologico dell'emigrazione, Rosario Foglia ne ha
                        imprigionato, in molte sue tele, il grigio chino e,
                        d'altro canto, pervasivo, pressore. [...]  
                     
                    - 
                      
                    
 
                   
                  
                  
                 | 
              
            
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
            
              
                | 
                   Storia e Tradizioni 
                 | 
              
              
                | 
                     
                  
                  
                  
                    - Tutta la stabilit� della comunit�, nella quale anche i
                      rapporti di vicinato e di comparaggio erano vissuti come
                      un'estensione dei legami reali di parentela, si trov�
                      messa profondamente in crisi dall'emigrazione verso
                      l'America e dal reclutamento forzato per il servizio di
                      leva da prestare al nuovo Stato italiano. 
 
                   
                  
                  
                  
                    - 
                      
Breve brano
                        sull'emigrazione 
                     
                    - 
                      
si pu� notare la mesta
                        situazione di una comunit� isolata, come fu storicamente
                        San Giovanni in Fiore, di fronte ai nuovi eventi che
                        spezzavano i tradizionali legami organici tra i propri
                        membri. 
                     
                    - 
                      
Giuseppe CASAMASSIMA 
                     
                   
                  
                    - 
                      
Giovanni e Maria 
                     
                    - 
                      
...� una storia d�amore
                        accaduta nel primo decennio del novecento, quando si
                        viveva a stenti, e anche gli innamorati non godevano,
                        certo, di giorni favorevoli. 
                     
                    - 
                      
Mario IAQUINTA 
                     
                   
                  
                  
                    - 
                      
[...] che il passaggio
                        con Crotone portasse dei vantaggi � provato e
                        dimostrabile [...] All�interno, come in ogni �societ�
                        chiusa� che si rispetti, vige l�allineamento
                        sistematico: dalla difesa civica all�adesione a Crotone,
                        lungo un arco di questioni pesanti ed urgenti,
                        abusivismo edilizio, sanit� locale, assistenza sociale,
                        decessi per tumori, servizi per il lavoro, Parco
                        nazionale della Sila, Vigili del fuoco, sicurezza
                        pubblica, tutti hanno le stesse vedute... 
                     
                    - 
                      
Emiliano Morrone 
                     
                   
                  
                 | 
              
            
          
          
          
          
          
          
          
          
            
              
                | 
                   Territorio e Progetti 
                 | 
              
              
                | 
                     
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
                    - 
                      
Lettera aperta all'On.
                        Mario Oliverio 
                     
                    - 
                      
Come politico
                        meridionale, il suo compito � di agevolare l�impresa e
                        il lavoro al Sud. Come filantropo, presidente di Europa
                        Mezzogiorno Mediterraneo, lei vuole profondere il suo
                        impegno... 
                     
                    - 
                      
Emiliano Morrone 
                     
                   
                  
                  
                  
                    - 
                      
Kao Kour 
                     
                    - 
                      
Il territorio del Comune
                        di Caccuri, con architetture e ricoveri di ogni epoca,
                        dalle grotte paleolitiche, alle case a filo della rupe,
                        con i suoi boschi di querce, le sue acque termali, il
                        suo sconfinato panorama sullo Ionio... 
                     
                    - 
                      
Francesco Saverio Alessio 
                     
                   
                  
                  
                 | 
              
            
          
          
          
          
          
          
          
          
          
          
           
            
        
 Linux
            - Software
            Libero