| 
 San
                            Giovanni in Fiore, 31 ottobre 2003 La tradizione del tessuto
                                artistico a San Giovanni in Fiore, come a
                              Caccuri,
                              Castelsilano, Cerenzia, ha radici antichissime. 
                          La
                              pianeta da Abate Commendatario è una di quelle
                              salvate dai monaci dai saccheggi dei briganti nel
                              1799 che incendiarono parte dell'Abbazia
                                Florense, ed è opera di artigiani
                                florensi del 1700. Dopo la soppressione,
                              nel 1806, da parte dei Francesi e la
                              sconsacrazione del monastero alcune delle più
                              antiche e preziose pianete andarono perse.   Le donne, quelle più
                            fortunate che possedevano un telaio, tessevano meravigliose
                                coperte dai mille colori;
                            probabilmente immigrati di origine greco orientale
                            avevano introdotto le tecniche ed il gusto per la
                            geometria ed il colore fin dal primo secolo di vita
                            della città, o si dedicavano al cucito e al
                              ricamo per i corredi, per i nobili, per la Chiesa.   Incoraggiamo
                            l'artigianato locale e la conservazione della nostra
                                cultura usando gli oggetti e i
                            corredi che ci appartengono, miglioriamo la qualità
                            della nostra vita. 
                          
                            
                              | 
                                  
 Ricami
                                      e Merletti - U cielu stellatu - Il
                                      cielo stellato - Punto Ago Caterina
                                        MARASCO Fotografia:
                                      Vincenzo TIANO , copyright © 2005 
 
 ARTIGIANATO
                                      FLORENSE - Arte del Ricamo -
                                          Ncullerata Graziella
                                      FEDERICO 
 |  |